• Azienda 
    • Impegno sociale
  • Prodotti 
    • Colliri per il trattamento dell'occhio secco 
      • Acido ialuronico
      • Lacrime artificiali
    • Vitamine e micronutrienti
  • Aree Terapeutiche 
    • Occhio Secco
    • Glaucoma
  • News 
  • Servizi 
  • Vigilanza 
  • Area riservata 
  • Germania
  • Austria
  • Svizzera
  • Azienda
    • Impegno sociale
  • Prodotti
    • Colliri per il trattamento dell'occhio secco
    • Vitamine e micronutrienti
  • Aree Terapeutiche
    • Occhio Secco
    • Glaucoma
  • News
  • Servizi
  • Vigilanza
  • Area riservata
 
Omnivision IT  >  Prodotti  >  Colliri per il trattamento dell'occhio secco

Colliri per il trattamento dell'occhio secco

Cause e sintomi dell'occhio secco

Anche gli occhi possono soffrire di stress. Gli occhi secchi sono causati da un'alterata produzione e distribuzione del film lacrimale. La quantità del film lacrimale prodotto può ridursi oppure la sua composizione può alterarsi nel corso del tempo. Soffrono di occhio secco soprattutto i portatori di lenti a contatto. Validi rimedi contro l'occhio secco sono le soluzioni umettanti e lubrificanti e le lacrime artificiali, meglio definite come sostituti lacrimali. Si raccomanda, inoltre, di evitare il più possibile l'esposizione a fattori irritanti.

 

Occhio secco: rimedi utili

Un occhio secco non è solo irritato e arrossato: se la superficie dell'occhio non è più sufficientemente bagnata dal film lacrimale, possono verificarsi lievi lesioni alla cornea o alla congiuntiva. Questo è il motivo per cui un trattamento precoce ed efficace, ad esempio utilizzando sostituti lacrimali, è importante per evitare danni alla superficie oculare.

Per gli occhi secchi, vengono utilizzati preparati che idratano la cornea e sostituiscono il liquido lacrimale fisiologico. Sono noti come agenti umettanti o lacrime artificiali. Molto frequentemente sono colliri, ma sono disponibili in commercio anche gel e unguenti oftalmici. Con l'aiuto di tali agenti umettanti, il film lacrimale, che progette la superficie oculare, può essere ripristinato.

Prima di iniziare il trattamento con un sostituto lacrimale, chiedi consiglio al tuo oculista di fiducia che saprà indicarti quali preparati oftalmici utilizzare e selezionerà il collirio giusto per te. L'oftalmologo ti darà tutte le informazioni necessarie per il corretto uso soprattutto per i portatori di lenti a contatto.

Lacrime artificiali: l'offerta OmniVision®

Sostituti lacrimali a base di acido ialuronico, ad azione idratante e protettiva. Durante il trattamento con acido ialuronico, la superficie oculare (cornea e congiuntiva) viene idratata in modo del tutto simile a quello che avviene con il liquido lacrimale. L'acido ialuronico contenuto in Hylo-Vision® è ben tollerato e supporta la rigenerazione della cornea e le piccole abbrasioni possono guarire più velocemente.

OmniVision® ti offre un ampia gamma di lacrime artificiali con acido ialuronico. Tutti i colliri Hylo-Vision® possono essere utilizzati dai portatori di lenti a contatto sia rigide che morbide.

Colliri con acido ialuronico:

Hylo-Vision® HD Plus

Hylo-Vision® SafeDrop® Plus

Hylo-Vision® SafeDrop® Gel

 

Esistono altri agenti umettanti nelle lacrime artificiali per il trattamento dell'occhio secco.

L'offerta OmniVision® comprende il gel Visco-Vision® e l'unguento Vit-A-Vision®.

Gel e Unguenti Oftalmici:

Visco-Vision® Gel

Vit-A-Vision®

 

  • Colliri per il trattamento dell'occhio secco
    • Acido ialuronico
    • Lacrime artificiali
  • Vitamine e micronutrienti
DettagliContattiSite mapPrivacy & Cookie

© 2021 - OmniVision® / Italia s.r.l.

OmniVision® è un partner della Associazione Oftalmologica della Vestfalia.